Gruppo Manno

Il mare è vita.

La nostra Mission è prendercene cura valorizzandone i prodotti
tramite tecniche di pesca sostenibile.

Chi siamo

Il Gruppo Manno, leader in Italia per il pescato nazionale, è uno dei principali players europei del settore ittico, guidato oggi dalla quarta generazione della famiglia: sono i tre fratelli Antonella, Maurizio e Rino, infatti, a presiedere il CDA.

Il Gruppo si distingue per essere una delle poche realtà nazionali ad aver conseguito le più importanti certificazioni nel settore ittico, quali Friend of the Sea e Marine Stewardship Council.

Dal 1904 innovatori per tradizione

I nostri valori

Tradizione

Il Gruppo Manno valorizza la tradizione: ciò significa cultura del mare, ma anche famiglia e territorio.

Una storia, quella del Gruppo, che vede protagoniste, in oltre 100 anni, quattro generazioni della famiglia e le acque incontaminate del promontorio dell’Argentario.

È senza dubbio il mare il primo alleato del Gruppo. Tradizione, infatti, significa anche prendersene cura valorizzando i suoi prodotti e utilizzando tecniche di pesca sostenibile che possano garantire un futuro migliore alla comunità dei pescatori e a tutti noi.

Salute

Cura della salute significa controllare ogni passaggio della filiera corta, con costanti analisi del prodotto: un pesce fresco, naturale, salutare.

L’azienda è impegnata nella riduzione dell’utilizzo di additivi alimentari a vantaggio di conservanti naturali.

Grazie all’utilizzo della tecnologia Ultra Low Temperature (ULT), il prodotto appena pescato viene ibernato eliminando ogni rischio di parassitosi e abbattendo la proliferazione batterica, mantenendo inalterati, non solo il gusto, ma anche tutti i suoi valori nutrizionali.

Etica

L’etica che guida le scelte del Gruppo è visibile su più fronti: dall’aspetto ambientale, fino alla cura delle comunità.

L’azienda, altre alla comunità locale, sostiene quella regionale: il Consorzio Ori del Mar Tirreno, rientra nel progetto Conad chiamato “I nostri Ori”, nato per valorizzare i prodotti locali oltre alle loro pratiche di produzione volte a proteggere le origini e le identità toscane.

L’azienda ha creato una Cooperativa di Pescatori per salvaguardare e tutelare le figure professionali legate al mondo della pesca.

Pescato Locale

Il pescato locale è tutto il pesce che viene catturato nel Tirreno, la cui pesca viene effettuata direttamente dalle imbarcazioni del Gruppo Manno con la sua flotta composta da 29 pescherecci italiani e 3 esteri.
È un prodotto non solo fresco, ma che risponde ad elevati requisiti di sicurezza alimentare, sono, infatti, giornalieri i controlli parassitologici e relativi all’integrità del pesce effettuati ancora prima di passare dai nastri delle aste di Porto Santo Stefano e Livorno.
Viene pescato con piccoli pescherecci che effettuano una pesca di qualità rispettando i tempi di fermo pesca, di riproduzione e quindi di stagionalità: un tipo di pesca sostenibile che rispetta il mare.

Menosessanta

Il nome riprende la procedura effettuata a bordo delle imbarcazioni: il prodotto, una volta pescato, viene ibernato a -60° in azoto liquido.
Grazie a questo procedimento, il pescato mantiene tutte le caratteristiche nutritive e resta immutato nelle sue proprietà organolettiche.
L’ibernazione della materia prima garantisce un prodotto senza rischi, fresco, sano e gustoso.
I prodotti della linea Menosessanta ibernati a temperature ultra basse (ULT – Ultra Low Temperature), sono conformi alle regolamentazioni europee riguardanti la bonifica degli alimenti.

Ostriche

Le ostriche, proveniente da rinomati merroir, sono un fiore all’occhiello del Gruppo Manno. Più di 20 diverse varietà vengono allevate nei più famosi parchi ostreari della Francia e dall’Irlanda da società controllate dal Gruppo e che, quindi, ne rispettano gli standard di qualità e di sicurezza.
Il termine merroir indica l’incontro tra mare, terra e aria e la creazione di un particolare ambiente marino dove l’ostrica acquisisce un gusto e un aspetto di volta in volta diversi e peculiari.
L’offerta del Gruppo comprende ostriche fines, special e superior.

Ohissa

Ohissa è una nuova linea di prodotti del Gruppo Manno, che mette in campo la filosofia del prodotto fresco con un occhio sempre attento alla sicurezza alimentare e al benessere del consumatore finale. Ohissa, destinata alla Grande Distribuzione, offre tutta la bontà e leggerezza tipica del pesce lavorato a crudo, con la massima sicurezza alimentare garantita dalla tecnologia Ultra Low Temperature (ULT).
I prodotti della gamma Ohissa sono monoporzioni ready-to-eat di materia prima di pregiata qualità lavorata in Toscana, fresca, al naturale, controllata, e proposta in diversi tagli: carpacci, poke, saku e tartare.
Il termine Ohissa rimanda all’incitamento di un lavoro fatto con forza, dedizione, sacrificio e fatica: il lavoro dei pescatori.

Sicurezza alimentare, tracciabilità e trasparenza

È il sistema messo a punto dal Gruppo Manno che ha come obiettivo quello di garantire ogni passaggio della filiera, attraverso un codice di tracciabilità. Origin-e permette di conoscere il punto esatto del Mar Tirreno in cui il pesce è stato catturato, l'imbarcazione che lo ha pescato e il numero di lotto di cui fa parte.

 

La tracciabilità, in tutti i suoi passaggi, è possibile dal momento che il Gruppo Manno gestisce tutto il processo della filiera, dalla pesca, passando per la vendita all’asta, fino alla distribuzione e consegna al cliente.

Asta online

Il Gruppo gestisce le aste di produzione di Porto Santo Stefano e Livorno ed ha sviluppato un software tramite cui è possibile svolgere l’asta del pesce completamente online. Gli acquirenti, precedentemente registrati, possono acquistare i prodotti direttamente dalle barche, grazie ad un’applicazione e un sito internet dedicati.

Aziende Manno

Società del Gruppo all’interno del mercato Ittico meneghino, che rifornisce GDO, ristorazione e pescherie, garantendo disponibilità di prodotto anche in poche ore.

Società francese controllata dal Gruppo, con sede a Dunkerque vicino a Boulogne Sur-mer, specializzata nell’acquisto e confezionamento di pesce di altissima qualità.

Vivo Ristoranti

Gruppo di ristoranti dell’azienda: progetto che ha al centro il pesce del Tirreno e la tradizione della cucina marinara dell’Argentario con un tocco di contemporaneità.

Società francese controllata dal gruppo con sede a Saint-Malo, specializzata nella commercializzazione di ostriche autoctone con differenti caratteristiche gustative.

Consorzio per la promozione della sostenibilità e della salvaguardia della qualità, al fine di valorizzare la filiera e tutti i prodotti della pesca del Mar Tirreno.

Società nata per la gestione dell’autotrasporto dei prodotti ittici dalla zona di produzione verso le principali destinazioni sia nazionali che internazionali.

La materia prima più pregiata, lavorata a mano in Toscana e trattata solo con sale, dà vita a una linea di prodotti ready-to-eat destinata alla Grande Distribuzione.

Società francese controllata dal gruppo con sede a Saint-Malo, specializzata nella commercializzazione di ostriche autoctone con differenti caratteristiche gustative.

Contattaci

Accedi a INTRANET

Sei già un nostro cliente?
Accedi qui per vedere i tuoi ordini e lo storico dei tuoi acquisti.

Sede legale

Via degli Atleti snc
Loc. P. S. Stefano
58019 Monte Argentario (GR)
Tel. 0564818051
Fax 0564810193

Sede operativa

Via degli Atleti snc
Loc. P. S. Stefano
58019 Monte Argentario (GR)
Tel. 0564818051
Fax 0564 810193

Sede operativa

Via Lombroso, 95
c/o. Mercato Ittico
20137 Milano
Tel. 0245476053
Fax 0245477180

Sede operativa - La Torba

Strada Statale Aurelia
KM 135, 85b
58011 Capalbio (GR)

Seguici